
Rassegna Stampa
- Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali
- Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto
- Contenzioso tributario: la relazione annuale 2024
- Formulario dei contratti d’impresa
- Fringe benefit uso promiscuo auto aziendali: chiarimenti su tassazione e periodo transitorio
- Invio Precompiata 2025: rafforzata l'assistenza con aperture straordinarie
- Il prestito tra familiari: perchè un accordo scritto è indispensabile?
- Cripto-attività e antiriciclaggio: le novità del Dl Omnibus
- Bonus mamme lavoratrici: nel 2025 più risorse e versamento in un’unica soluzione a dicembre
- Atti di frazionamento terreni: in modalità telematica dall’Agenzia delle Entrate ai Comuni
- In vigore il Decreto Omnibus 2025
- Decreto Omnibus: proroga della 'Sugar tax' e aliquota Iva ridotta per la cessione di opere d'arte
- Ecobonus e Bonus Casa: online il portale aggiornato per la comunicazione dei dati 2025
- Domande di rimborso Irpef. La Cassazione: se mancano dati essenziali non sono né valide né impugnabili
- Scadenza IMU e ravvedimento operoso
- Incentivo trattenimento in servizio lavoratori: chiarimenti dall’Agenzia Entrate
- Società quotate escluse dallo split payment per fatture emesse dal 1° luglio
- Proroga 'naturale' del versamento delle imposte per le società di capitali che approvano il bilancio a giugno
- Accordo Governo-Turismo: formazione e lavoro per rifugiati e migranti
- Analisi convenienza CPB 2025-2026
- Cartella di pagamento legittima anche senza dettagli sugli interessi
- Canone Tv in bolletta: dal 1° luglio le comunicazioni per l'esonero nel 2026
- Pubblicato l'OIC 30: i bilanci intermedi
- Formulario dei contratti d’impresa
- Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente
- Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
- Comunicazione PEC amministratori società: ufficiale la proroga al 31 dicembre
- CBP: versamento imposta sostitutiva da parte dell’impresa familiare. I chiarimenti delle Entrate
- Plusvalenze rateizzate e modello CPB: come compilare i righi CP4 e CP5
- Trattamenti integrativi assimilati al lavoro dipendente: i chiarimenti delle Entrate
- BRIS: i Registri delle imprese UE on line
- Concordato preventivo biennale 2025-2025: guida operativa delle Entrate con le risposte ai quesiti
- Segnalazione operazioni sospette 2024 cripto attività (dal sito UIF)
- Assegnazione e Cessione Agevolata Immobili ai Soci: analisi di Convenienza con il Software AteneoWeb
- Novità Superbonus 2025: CILA, delibere e scadenze nella circolare dell’Agenzia
- ZES Unica e Transizione 5.0: i chiarimenti delle Entrate sulla cumulabilità dei crediti d’imposta
- Online il software aggiornato per il Credito d’Imposta Beni Strumentali 2025
- Analisi convenienza CPB 2025-2026
- Approvato il Decreto Economia: cosa prevede
- Cinque causali contributo per il versamento dei contributi a Enpaia
- Esami di stato Commercialisti 2025: pubblicata l'ordinanza con date e requisiti
- Maggiori acconti addizionale Ires: pronti i codici tributo per gli intermediari
- Entrate: chiarimenti sui bonus edilizi alla luce delle novità della Legge di Bilancio 2025
- Nuove soglie per le proposte di CPB per i soggetti con elevato livello di affidabilità fiscale
- Maxi deduzione per nuove assunzioni: società collegate escluse dal calcolo dell’incremento occupazionale
- Modello 730/2025: dove indicare l’eccedenza dell’imposta sostitutiva
- Spese mediche all’estero: quando serve la traduzione per la detrazione fiscale
- Il Decreto fiscale in Gazzetta Ufficiale: novità in materia di reddito da lavoro autonomo
- Ricorsi per decadenza dei termini: avviso di accertamento e cartella di pagamento
- Agevolazioni dichiarazione 2025: online le guide tematiche dell'Agenzia Entrate
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: attiva la piattaforma per la prenotazione delle risorse
- Decreto Correttivo-bis: nuovi termini CU autonomi e precompilata soggetti Iva
- Analisi convenienza CPB 2025-2026
- Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: il software per capire se ti conviene aderire
- Modello di ricorso tributario 2025
- Canoni di locazione non percepiti, scrittura privata tutta da provare
- Decreto correttivo-bis: dal 2025 l'invio delle spese al Sistema TS diventa annuale
- Rottamazione-quater: in arrivo le comunicazioni dell'Agenzia Entrate con gli importi da pagare
- Entro il 30 giugno la dichiarazione IMU per l’anno d'imposta 2024
- Decreto correttivo-bis: a regime il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie B2C
- Decreto Correttivo adempimenti tributari, CPB e giustizia tributaria in Gazzetta Ufficiale
- Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)
- Il 'Decreto fiscale' proroga il versamento delle imposte per i soggetti ISA al 21 luglio
- Agevolazioni fiscali per autotrasportatori: definiti importi per la deduzione forfetaria 2025
- CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: nuova versione con codici tributo per maggiorazioni acconti CPB
- FINANZIAMENTO S.R.L. DA PARTE DEI SOCI
- Visura Centrale Rischi elemento cruciale per la revisione e il controllo di continuità
- Invio tardivo della Dichiarazione IVA entro il 29 luglio 2025
- Niente diritto di abitazione al coniuge superstite se l’immobile è in comunione con terzi
- Professore in pensione e presidente di commissione: compensi tassati come redditi assimilati
- Riscatto laurea: contributi interamente deducibili dal reddito, senza limiti
- Trattamento ai fini Iva delle prestazioni di chirurgia e medicina estetica
- Credito d'imposta Transizione 4.0: pronto il codice tributo per la compensazione
- 730 precompilato: attenzione al termine del 20 giugno
- Imposte anticipate e differite nei bilanci al 31.12.2024: software in MS Excel
- Contenzioso tributario: modello di ricorso e memorie 2025
- I benefici prima casa possono decadere anche nel contratto a favore del terzo
- Figli a carico: detrazione al 100% al genitore affidatario anche dopo la maggiore età
- Atti di frazionamento terreni: nuova versione di Pregeo 10
- Nuovi strumenti professionali in abbonamento: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf
- Recesso del socio e legittimazione all'impugnazione: i chiarimenti della Cassazione
- Iscrizione AIRE e cessazione regime forfetario: nessuna rettifica delle fatture se il limite non è superato
- Tax credit cinema: pubblicato il decreto correttivo. Le richieste dal 18 giugno
- Rottamazione-quater: prossima scadenza il 5 agosto
- Crisi d’impresa: nuovi obblighi per gli imprenditori e una soluzione per monitorarla
- Istituiti i codici tributo per il versamento dell'imposta bollo dovuta per i contratti di assicurazione sulla vita
- Pari opportunità: il questionario dei Commercialisti per gli iscritti
- Maggiori acconti Ires e Irap: pronti i codici tributo alla luce delle novità della Legge di bilancio 2025
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025
- Somministrazione illecita: niente detrazione dei costi
- Checklist di sostenibilità per le PMI: software in versione Excel e Cloud
- Sponsorizzazioni sportive: al via le richieste del bonus per il terzo trimestre 2023
- Aiuti di Stato e 'de minimis': come rimediare in caso di errori
- Sopravvenienze 'da sentenza' imponibili nell’anno di imposta della pronuncia
- Modello di memoria in sede giudiziale con un particolare e specifico schema tabellare riassuntivo
- Modello di ricorso tributario 2025
- Plusvalenze, affrancamenti e riallineamenti: nuovi codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
- Enti bilaterali convenzionati con Inps: nuove causali contributo

Rassegna Scadenze
- 31 Luglio 2025: Contribuenti Iva: richiesta rimborsi/compensazione trimestrale
- 31 Luglio 2025: Esonero pagamento canone Rai contribuenti con 75 anni di età
- 31 Luglio 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 31 Luglio 2025: Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni
- 31 Luglio 2025: Canone di abbonamento alla TV: versamento rata trimestrale
- 31 Luglio 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 31 Luglio 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 31 Luglio 2025: Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
- 31 Luglio 2025: Ragionieri: invio del modello A/19
- 31 Luglio 2025: Dichiarazione trimestrale imposta bollo assegni circolari
- 31 Luglio 2025: INPGI: pagamento contributi minimi anno in corso
- 31 Luglio 2025: Locazioni: imposta di registro
- 31 Luglio 2025: Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari
- 31 Luglio 2025: EPAP: comunicazione annua reddito professionale
- 31 Luglio 2025: Operatori finanziari: comunicazioni
- 25 Luglio 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 31 Luglio 2025: Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
- 21 Luglio 2025: Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
- 21 Luglio 2025: Versamento contributi FPI
- 31 Luglio 2025: Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori
- 21 Luglio 2025: Versamento contributi FASC
- 25 Luglio 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi trimestrali relativi alle operazioni intracomunitarie del trimestre precedente (elenchi Intrastat)
- 21 Luglio 2025: Comunicazioni lavoro in somministrazione
- 25 Luglio 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
- 23 Luglio 2025: CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/2025 dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente
- 17 Luglio 2025: Ragionieri: versamento quarta rata contributi previdenziali
- 16 Luglio 2025: Versamento contributi mensili pescatori autonomi
- 21 Luglio 2025: Dichiarazioni: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025
- 21 Luglio 2025: Iva Moss: dichiarazione trimestrale IVA e versamento
- 21 Luglio 2025: Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
- 16 Luglio 2025: Contributi INPS ex ENPALS: versamento
- 16 Luglio 2025: Contributi INPGI
- 21 Luglio 2025: Dichiarazioni soggetti Isa: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025
- 16 Luglio 2025: Contributi previdenziali INPS da versare alla gestione separata, relativi ai compensi corrisposti nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
- 16 Luglio 2025: Casagit: versamento contributi mese precedente e denuncia contributiva
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento ritenute mese precedente
- 16 Luglio 2025: Soggetti che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti
- 16 Luglio 2025: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi previdenziali
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)
- 16 Luglio 2025: Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale comunale dell'Irpef
- 16 Luglio 2025: Datori di lavoro Studi Professionali: versamento contributo mensile Cadiprof
- 16 Luglio 2025: Split payment: versamento dell'IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni
- 10 Luglio 2025: Fondi di previdenza integrativa e assistenziale: versamento contributi trimestrali
- 16 Luglio 2025: Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax)
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef
- 16 Luglio 2025: Soggetti che svolgono attività d'intrattenimento
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: conguaglio assistenza fiscale
- 16 Luglio 2025: Contribuenti iva mensili: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 16 Luglio 2025: Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità: liquidazione e versamento Iva relativa al secondo mese precedente
- 16 Luglio 2025: Soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 16 Luglio 2025: Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Banche e Poste: versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti
- 16 Luglio 2025: Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente
- 16 Luglio 2025: Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.
- 16 Luglio 2025: Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti
- 15 Luglio 2025: Soggetti IVA: fatturazione differita
- 15 Luglio 2025: Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente
- 15 Luglio 2025: Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario
- 15 Luglio 2025: Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche
- 10 Luglio 2025: Lavoratori domestici: contributi dovuti per l'anno in corso (secondo trimestre)
- 01 Luglio 2025: Locazioni: imposta di registro
- 01 Luglio 2025: Locazioni: imposta di registro
- 31 Luglio 2025: Contribuenti Iva: richiesta rimborsi/compensazione trimestrale
- 31 Luglio 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 31 Luglio 2025: Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni
- 31 Luglio 2025: Esonero pagamento canone Rai contribuenti con 75 anni di età
- 31 Luglio 2025: Canone di abbonamento alla TV: versamento rata trimestrale
- 31 Luglio 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 31 Luglio 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 31 Luglio 2025: Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
- 31 Luglio 2025: Dichiarazione trimestrale imposta bollo assegni circolari
- 31 Luglio 2025: Ragionieri: invio del modello A/19
- 31 Luglio 2025: Locazioni: imposta di registro
- 31 Luglio 2025: INPGI: pagamento contributi minimi anno in corso
- 31 Luglio 2025: Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari
- 31 Luglio 2025: EPAP: comunicazione annua reddito professionale
- 25 Luglio 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 31 Luglio 2025: Operatori finanziari: comunicazioni
- 21 Luglio 2025: Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
- 31 Luglio 2025: Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
- 21 Luglio 2025: Versamento contributi FPI
- 31 Luglio 2025: Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori
- 21 Luglio 2025: Versamento contributi FASC
- 25 Luglio 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
- 21 Luglio 2025: Comunicazioni lavoro in somministrazione
- 25 Luglio 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi trimestrali relativi alle operazioni intracomunitarie del trimestre precedente (elenchi Intrastat)
- 23 Luglio 2025: CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/2025 dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente
- 17 Luglio 2025: Ragionieri: versamento quarta rata contributi previdenziali
- 16 Luglio 2025: Versamento contributi mensili pescatori autonomi
- 21 Luglio 2025: Iva Moss: dichiarazione trimestrale IVA e versamento
- 16 Luglio 2025: Contributi INPGI
- 21 Luglio 2025: Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
- 16 Luglio 2025: Contributi INPS ex ENPALS: versamento
- 16 Luglio 2025: Contribuenti iva mensili: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 16 Luglio 2025: Split payment: versamento dell'IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni
- 16 Luglio 2025: Contributi previdenziali INPS da versare alla gestione separata, relativi ai compensi corrisposti nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento ritenute mese precedente
- 16 Luglio 2025: Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
- 16 Luglio 2025: Casagit: versamento contributi mese precedente e denuncia contributiva
- 16 Luglio 2025: Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale comunale dell'Irpef
- 16 Luglio 2025: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi previdenziali
- 16 Luglio 2025: Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti
- 16 Luglio 2025: Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti
- 16 Luglio 2025: Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax)
- 10 Luglio 2025: Fondi di previdenza integrativa e assistenziale: versamento contributi trimestrali
- 16 Luglio 2025: Datori di lavoro Studi Professionali: versamento contributo mensile Cadiprof
- 16 Luglio 2025: Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)
- 16 Luglio 2025: Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità: liquidazione e versamento Iva relativa al secondo mese precedente
- 16 Luglio 2025: Soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 16 Luglio 2025: Banche e Poste: versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente
- 16 Luglio 2025: Soggetti che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti
- 16 Luglio 2025: Sostituti d'imposta: conguaglio assistenza fiscale
- 16 Luglio 2025: Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.
- 16 Luglio 2025: Soggetti che svolgono attività d'intrattenimento
- 16 Luglio 2025: Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente
- 16 Luglio 2025: Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti
- 15 Luglio 2025: Soggetti IVA: fatturazione differita
- 15 Luglio 2025: Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente
- 15 Luglio 2025: Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario
- 15 Luglio 2025: Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche
- 10 Luglio 2025: Lavoratori domestici: contributi dovuti per l'anno in corso (secondo trimestre)
- 30 Giugno 2025: Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari
- 30 Giugno 2025: Canone RAI: comunicazione di non detenzione della TV
- 30 Giugno 2025: Presentazione cartacea Modello Redditi 2025 (contribuenti non telematici)
- 30 Giugno 2025: 5 per mille: invio dichiarazione sostitutiva
- 30 Giugno 2025: Soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000,00 annui: comunicazioni bimestrali
- 30 Giugno 2025: Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
- 30 Giugno 2025: Comunicazione annuale FACTA
- 30 Giugno 2025: Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni
- 30 Giugno 2025: Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
- 30 Giugno 2025: Cedolare secca: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025
- 30 Giugno 2025: Sostituti "minimi": versamenti
- 30 Giugno 2025: Dichiarazioni 2025 (soggetti Ires): versamenti
- 30 Giugno 2025: Scambio informazioni finanziarie a fini fiscali Stati UE
- 30 Giugno 2025: Digital services tax: presentazione dichiarazione annuale
- 30 Giugno 2025: Contratti di locazione breve: comunicazione annuale
- 30 Giugno 2025: Imposta bollo virtuale: rata bimestrale
- 30 Giugno 2025: IRPEF: versamento primo acconto 2025 e saldo 2024
- 30 Giugno 2025: Operatori finanziari: comunicazioni
- 30 Giugno 2025: Dichiarazioni 2025 (persone fisiche): versamenti
- 30 Giugno 2025: Avvocati: scadenza contributi minimi obbligatori (terza rata)
- 30 Giugno 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 30 Giugno 2025: Consulenti del lavoro: contributo soggettivo minimo
- 30 Giugno 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 30 Giugno 2025: Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti iscritti ad Inarcassa: versamento prima rata contributi minimi
- 30 Giugno 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 30 Giugno 2025: Commercialisti: versamento terza rata eccedenze contributive
- 30 Giugno 2025: Contributi gestione separata Inps titolati di partita Iva: versamento saldo e primo acconto
- 30 Giugno 2025: Soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000,00 annui: comunicazioni bimestrali
- 30 Giugno 2025: Contratti di locazione breve: comunicazione annuale
- 30 Giugno 2025: 5 per mille: invio dichiarazione sostitutiva
- 30 Giugno 2025: Operatori finanziari: comunicazioni
- 30 Giugno 2025: Scambio informazioni finanziarie a fini fiscali Stati UE
- 30 Giugno 2025: Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12
- 30 Giugno 2025: Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari
- 30 Giugno 2025: Locazioni: imposta di registro
- 30 Giugno 2025: Imposta bollo virtuale: rata bimestrale
- 30 Giugno 2025: Canone RAI: comunicazione di non detenzione della TV
- 30 Giugno 2025: Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni
- 30 Giugno 2025: Cedolare secca: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025
- 30 Giugno 2025: Dichiarazioni 2025 (persone fisiche): versamenti
- 30 Giugno 2025: Comunicazione annuale FACTA
- 30 Giugno 2025: Presentazione cartacea Modello Redditi 2025 (contribuenti non telematici)
- 30 Giugno 2025: Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
- 30 Giugno 2025: Sostituti "minimi": versamenti
- 30 Giugno 2025: Dichiarazioni 2025 (soggetti Ires): versamenti
- 30 Giugno 2025: Digital services tax: presentazione dichiarazione annuale
- 30 Giugno 2025: IRPEF: versamento primo acconto 2025 e saldo 2024
- 25 Giugno 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
- 25 Giugno 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 25 Giugno 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
- 20 Giugno 2025: Versamento contributi FASC
- 20 Giugno 2025: Versamento contributi FPI
- 20 Giugno 2025: Comunicazioni lavoro in somministrazione
- 16 Giugno 2025: Contributi INPS ex ENPALS: versamento
- 16 Giugno 2025: Datori di lavoro Studi Professionali: versamento contributo mensile Cadiprof
- 16 Giugno 2025: Ragionieri: versamento terza rata contributi previdenziali
- 16 Giugno 2025: Contributi Inps manodopera agricola (quarto trimestre dell'anno precedente)
- 16 Giugno 2025: Versamento contributi mensili pescatori autonomi
- 16 Giugno 2025: Casagit: versamento contributi mese precedente e denuncia contributiva
- 16 Giugno 2025: Contributi previdenziali INPS da versare alla gestione separata, relativi ai compensi corrisposti nel mese precedente
- 16 Giugno 2025: Contributi INPGI
- 16 Giugno 2025: Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
- 16 Giugno 2025: Datori di lavoro agricolo: versamento trimestrale all'Inps contributi della manodopera agricola
- 16 Giugno 2025: Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti